DeltaMedicalCenter | FISIOTERAPIA PEDIATRICA
Delta Medical Center di Brisighella (RA) e Massa Lombarda (RA) è un Poliambulatorio con possibilità di effettuare visite specialistiche di Ortopedia, Chirurgia vascolare, Dermatologia, Venereologia, Medicina dello Sport, Fisiatria, Medicina Estetica, Psicologia, Geriatria e Diagnostica Ecografica (muscolo-tendinea, Ecocolor-Doppler artero-venosi) e corsi personalizzati di fisiopilates e rieducazione posturale globale.
Delta Medical Center, Physio, Emilia Romagna, Brisighella, Massa Lombarda, Ravenna, Fisioterapia, terapia, massaggio, bendaggio, piede torto, plagiocefalia, laserterapia, elettroterapia, CEMP, onde d'urto, plantari, podologo, osteopatia, fisioterapia infantile, massaggio infantile, fisiopilates, ecocolordoppler, massaggi, chirurgia, Faenza, imola, Plantari, taping, podologo, diagnostica, riabilitazione, estetica, vascolare, dermatologia, dermatologa, ecografia, Faenza, Ortopedia, Chirurgia vascolare, Dermatologia, Venereologia, Medicina dello Sport, Fisiatria, Medicina, Estetica, Psicologia, Geriatria, Diagnostica, Ecografica, mignogna, Verardi, LAZZARINI, Zauili, Broglia, Boscarino, Dottore, fisioterapista, Sport, medicina
29
page-template-default,page,page-id-29,vcwb,ajax_updown_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,qode-title-hidden,qode-theme-ver-6.1,wpb-js-composer js-comp-ver-4.3.5,vc_responsive
In fisioterapia pediatrica è fondamentale adattare l’intervento e le proposte fisioterapiche in base all’età alla fine di sviluppo del neonato/bambino/adolescente. Inoltre è importante considerare il bambino in modo globale comprendendo la famiglia e l’ambiente in cui vive, gli aspetti relazionali, emotivi, cognitivi e sociali.
A differenza dell’adulto che possiede già un corpo strutturalmente sviluppato, il corpo del bambino si sta ancora sviluppando e perciò è più sensibile a modellamenti e forze esterne deformanti.
L’intervento del fisioterapista dell’area pediatrica è necessario nelle differenti fasi di sviluppo in età evolutiva: neonato (primi 28 giorni di vita), lattante (primo anno di vita) prima infanzia (da 1 a 6 anni) seconda infanzia (da 6 a 12 anni) adolescenza (oltre i 12 anni).
La tipologia d’intervento adottate nel nostro centro consiste in una prima seduta con colloquio genitoriale, valutazione e condivisione del programma fisioterapico seguite da sedute riabilitative individuali.
- Ritardo nello sviluppo neuromotorio
- C.I. Paralisi Cerebrale Infantile
- Torcicollo posturale e torcicollo piogeno
- Asimmetria craniofacciali e plagiocefalia
- Sindrome pronatoria: piede piatto valgo e piede cavo valgo
- Scoliosi idiopatica e postulare
- Dorso curvo
- Patologia da sovraccarico sportivo in età pediatrica
- Fratture e patologie traumatiche
PLAGIOCEFALIA
PIEDE TORTO
RITARDO MOTORIO
TORCICOLLO MIOGENO/POSTURALE
PCI "Paralisi Cerebrale Infantile"
MASSAGGIO INFANTILE (Corsi)
PROVA I NOSTRI CORSI DI MASSAGGIO INFANTILE
PUOI RICHIEDERE INFORMAZIONI, PRENOTARE UNA VISITA O UNA SEDUTA, TELEFONICAMENTE O SEMPLICEMENTE INVIANDO UNA MAIL.